Tajani: "Ilaria Salis? Non mi risulta che sia una terrorista"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ilaria Salis, Tajani prende una posizione: il “gesto” che fa infuriare Orbán

Antonio Tajani

Antonio Tajani prende le distanze dalle accuse del premier ungherese Orbán contro Ilaria Salis. Ecco le dichiarazioni del ministro degli Esteri.

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani è intervenuto sul caso Ilaria Salis, come riportato da L’Ansa, prendendo le distanze dalle gravi accuse lanciate dal premier ungherese Viktor Orbán. Il clima intorno all’europarlamentare si fa sempre più caldo e teso, soprattutto dopo il messaggio minaccioso diffuso da un portavoce del governo ungherese.

Un primo piano di Ilaria Salis che presenta il suo libro ''Vipera''

La preoccupazione di Ilaria Salis sulla revoca dell’immunità

Nel frattempo, Ilaria Salis ha espresso tutta la sua preoccupazione per il voto imminente del Parlamento europeo sulla revoca della sua immunità parlamentare. “Sono giorni difficili. Ho fiducia nei miei colleghi chiamati al voto sull’immunità, ma sì, sono preoccupata. Lo scenario che potrebbe aprirsi è terrificante“, ha dichiarato in un’intervista a La Repubblica.

La commissione Affari legali si pronuncerà martedì, mentre il voto definitivo dell’assemblea plenaria è previsto per il 7 ottobre. In caso di revoca, Ilaria Salis dovrà affrontare nuovamente il processo in Ungheria, che definisce come “un processo farsa, con una sentenza già scritta, svolto in assenza di garanzie democratiche“, in cui rischia “fino a 24 anni di carcere“, una pena che ritiene sproporzionata rispetto alle accuse.

Il ministro Tajani prende le distanze dal premier Orbán

Non devo fare commenti sulle scelte di altri Stati“, ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, rispondendo a una domanda sulla decisione dell’Ungheria di voler inserire Antifa tra le organizzazioni terroristiche.

Il leader di FI, aggiunge L’Ansa, ha però voluto chiarire la propria posizione su Ilaria Salis, eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra: “Non credo sia una terrorista. Ha idee molto diverse dalle mie, c’è un processo che la riguarda, ma non mi risulta che sia una terrorista“.

Le dichiarazioni arrivano dopo l’annuncio di Viktor Orbán durante un’intervista a Kossuth Radio, aggiunge L’Ansa, in cui il primo ministro ha dichiarato che l’Ungheria intende seguire la linea del presidente statunitense Donald Trump.

Antifa è un’organizzazione terroristica, sono venuti anche da noi, hanno picchiato persone innocenti per strada, ne hanno picchiati a morte alcuni, poi sono andati a Bruxelles per diventare rappresentanti del Parlamento europeo e da lì stanno dando lezioni all’Ungheria sullo stato di diritto“, spiega. Senza mai nominarla direttamente, il premier si è riferito chiaramente a Salis, attualmente indagata per aver aggredito alcuni militanti neonazisti a Budapest.

Leggi anche
Elly Schlein, spunta il retroscena sulla telefonata “furibonda”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2025 14:46

Elly Schlein, spunta il retroscena sulla telefonata “furibonda”

nl pixel